Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Casasco
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Casasco
La raccolta è stata modificata. L'operazione di enumerazione potrebbe non essere eseguita.
» Come fare per
» Polveri sottili
Aree Tematiche
+
Amministrazione Trasparente
Privacy GDPR
Bandi,concorsi e atti
Uffici e Modulistica
Servizi Digitali Online
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2014 - in carica dal 25/05/2014 al 25/05/2019
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Casasco
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Turismo
Parrocchie e cappelle
Monumenti ed edifici storici
Luoghi di interesse
COME FARE PER
Polveri sottili
Descrizione:
Con il termine di polveri atmosferiche, o di materiale particellare, si intende una miscela di particelle solide e liquide, sospese in aria, che varia per caratteristiche dimensionali, composizione e provenienza. Tanto inferiore è la dimensione delle particelle, tanto maggiore è la loro capacità di penetrare nei polmoni e di produrre effetti dannosi sulla salute umana.
Come Fare:
Le polveri fini derivano dalle emissioni prodotte dal traffico veicolare, dalle attività industriali, dagli impianti di produzione di energia elettrica nonché a seguito di combustioni di residui agricoli.
La limitazione dei livelli di concentrazione delle polveri può essere raggiunta attraverso la riduzione dell’inquinamento da traffico veicolare.
Diverse sono le soluzioni che si possono adottare:
• incentivazione di forme alternative di mobilità urbana, come il trasporto pubblico, il car-pooling (condivisione del mezzo privato da parte di più passeggeri) e l’uso della bicicletta;
• riduzione delle emissioni per km di strada percorso, attraverso l’impiego di veicoli e di carburanti più puliti;
• utilizzo di mezzi di trasporto elettrici e di autoveicoli più piccoli e leggeri, in modo da ridurre il consumo di carburante e dunque le emissioni di natura inquinante;
• contenimento delle polveri risollevate dalla carreggiata attraverso un frequente lavaggio delle strade, specie durante i periodi nei quali le concentrazioni in aria sono più elevate e le precipitazioni piovose scarse;
• controllo periodico delle emissioni dallo scarico dell’automobile per monossido di carbonio, ossidi di azoto ed idrocarburi, inquinanti che partecipano alla formazione delle particelle secondarie.
Per capire a quale categoria appartiene la propria auto nella tabella normativa antinquinamento è necessario controllare i riferimenti presenti nella carta di circolazione del veicolo.
Tali riferimenti indicano quale normativa Euro è stata rispettata dalla casa costruttrice.
Dove Rivolgersi:
Ufficio ambiente e territorio (vedi dettaglio e orario di apertura)
Documenti allegati:
NORMATIVA EURO (26,63 KB)
Indietro
Come Fare Per
Cartografia PRGI
Modulistica Edilizia
Certificati anagrafici e stato civile
Autocertificazioni
Elettorale
Servizi cimiteriali
Tributi
Pratiche anagrafe e stato civile
Polizia municipale
Tecnico
Ufficio relazioni con il pubblico
Servizi scolastici
Ambiente e territorio
Servizi alla persona
Comune di Casasco
Contatti
Via Roma 1
15050 Casasco (AL)
C.F. 85002370063 - P.Iva: 00465840064
Telefono:
0131 876126
Fax: 0131 876303
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
URP
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Alessandria
Terre del Giarolo
Osservatorio Astronomico
Linea Amica
GESTIONE DELLA FAUNA SELVATICA IN DIFFICOLTA
Raccolta e trasporto rifiuti
Obiettivi di Accessibilità
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Casasco - Tutti i diritti riservati